Disastrologia Veterinaria
  • Homepage
  • Chi siamo
  • La disastrologia veterinaria
  • Contributi
  • Ultime notizie
  • Menu Menu

CONTRIBUTI

Una raccolta di documenti e informazioni sul tema della disastrologia veterinaria.

Albania, le procedure igienico sanitarie per i centri di accoglienza

Contributi
Il Dipartimento della Protezione Civile, nell’ambito delle attività connesse all’aiuto umanitario ai profughi del Kossovo, aveva costituito, d’intesa con il Ministero della Sanità, un Nucleo controllo igiene degli alimenti con l’obiettivo…
Continua a leggere
Dicembre 22, 2022
http://www.disastrologiaveterinaria.it/wp-content/uploads/2022/12/Rischio-Kosovo2.jpg 337 500 Salvatore Medici http://www.disastrologiaveterinaria.it/wp-content/uploads/2021/10/logo2.png Salvatore Medici2022-12-22 14:44:452022-12-22 14:47:16Albania, le procedure igienico sanitarie per i centri di accoglienza

Fare squadra nelle grandi emergenze sanitarie. Il modello GORES

Contributi
Di: S.Balducci - Servizio Protezione Civile, Regione Marche M. Caroli – Referente Sanitario Regionale Marche D.Fiacchini – Azienda Sanitaria Unica Regionale Marche Le Regioni debbono continuamente intensificare ed individuare…
Continua a leggere
Giugno 27, 2022
http://www.disastrologiaveterinaria.it/wp-content/uploads/2022/06/gores.jpg 361 642 Salvatore Medici http://www.disastrologiaveterinaria.it/wp-content/uploads/2021/10/logo2.png Salvatore Medici2022-06-27 10:47:222022-06-27 10:47:22Fare squadra nelle grandi emergenze sanitarie. Il modello GORES

L’Ospedale da campo dell’Associazione Nazionale Alpini

Contributi
di Di Sergio Rizzini - Dir. Generale della Sanità Alpina ANA e Stefano Foschini. – Resp. Area della Prevenzione Medica e Veterinaria dell’Ospedale da Campo ANA L’Associazione Nazionale Alpini (A.N.A.) è un’Associazione d’Arma composta…
Continua a leggere
Giugno 27, 2022
http://www.disastrologiaveterinaria.it/wp-content/uploads/2022/06/18_PMA-2°-LIVELLO.png 1004 1500 Salvatore Medici http://www.disastrologiaveterinaria.it/wp-content/uploads/2021/10/logo2.png Salvatore Medici2022-06-27 10:33:472022-06-27 10:33:47L’Ospedale da campo dell’Associazione Nazionale Alpini

“Disaster preparedness”, ma preparati a cosa?

Contributi
di Marco Leonardi Il termine “disaster preparedness” solitamente non viene mai tradotto in italiano. Forse per la nostra tendenza esterofila, forse perche’ non esiste nella lingua di Dante un adeguato corrispondente. La normativa nazionale…
Continua a leggere
Giugno 27, 2022
http://www.disastrologiaveterinaria.it/wp-content/uploads/2022/06/DM-PHASES.png 1250 1250 Salvatore Medici http://www.disastrologiaveterinaria.it/wp-content/uploads/2021/10/logo2.png Salvatore Medici2022-06-27 10:30:352022-06-27 10:31:43“Disaster preparedness”, ma preparati a cosa?

Preparedness, resilience, response, sustainability, recovery … One Health!

Contributi
di Pasquale Simonetti Lo sciame virale con la sua scia pandemica, dolorosa, ha provocato uno shock globale, che nella sua tragicità, ancora una volta, ha dimostrato quanto un’avversità possa anche essere vissuta, per certi aspetti, come…
Continua a leggere
Giugno 27, 2022
http://www.disastrologiaveterinaria.it/wp-content/uploads/2022/06/EmergencyPreparednessGraph.jpg 336 600 Salvatore Medici http://www.disastrologiaveterinaria.it/wp-content/uploads/2021/10/logo2.png Salvatore Medici2022-06-27 10:27:582022-06-27 10:27:58Preparedness, resilience, response, sustainability, recovery … One Health!

Il Piano nazionale della prevenzione 2020-2025

Contributi
di Pasquale Simonetti  Il 6 agosto 2020, il nuovo Piano Nazionale della Prevenzione (PNP) 2020-2025 è stato adottato con Intesa in sede di Conferenza Stato-Regioni. Il nuovo PNP ha, tra gli altri, due elementi di particolare interesse: un’attenzione…
Continua a leggere
Giugno 27, 2022
http://www.disastrologiaveterinaria.it/wp-content/uploads/2022/06/Pnp.jpg 390 700 Salvatore Medici http://www.disastrologiaveterinaria.it/wp-content/uploads/2021/10/logo2.png Salvatore Medici2022-06-27 10:24:412022-06-27 10:25:08Il Piano nazionale della prevenzione 2020-2025

Il Piano nazionale d’emergenza per alimenti e mangimi

Contributi
di Anna Romano Con la decisione (UE) 2019/300 la Commissione Europea ha istituito un nuovo piano generale per la gestione delle crisi nel settore degli alimenti e dei mangimi a seguito dell’esperienza, non sempre positiva, maturata negli…
Continua a leggere
Giugno 27, 2022
http://www.disastrologiaveterinaria.it/wp-content/uploads/2022/06/straw-role-gff205fe91_1280.jpg 1008 1280 Salvatore Medici http://www.disastrologiaveterinaria.it/wp-content/uploads/2021/10/logo2.png Salvatore Medici2022-06-27 10:19:082022-06-27 10:19:08Il Piano nazionale d’emergenza per alimenti e mangimi

Disaster Management e Agenda 2030: la prevenzione sostenibile

Contributi
di Pasquale Simonetti. Il nostro pianeta Terra è vivo e vivente, un sistema naturale, aperto, ciclico, ricco, anche usato, o meglio abusato, violentato e, a volte, disastrato. Lo studio retrospettivo e l’approfondimento di politiche, strategie,…
Continua a leggere
Maggio 9, 2022
http://www.disastrologiaveterinaria.it/wp-content/uploads/2022/05/agenda.jpg 233 465 Salvatore Medici http://www.disastrologiaveterinaria.it/wp-content/uploads/2021/10/logo2.png Salvatore Medici2022-05-09 16:10:232022-05-09 16:11:28Disaster Management e Agenda 2030: la prevenzione sostenibile

Tecniche per il soccorso di animali di grande taglia

Contributi
di Augusto Carluccio; Roberta Bucci; Riccardo Suriano. Facoltà di Medicina Veterinaria, Università degli Studi di Teramo, Ospedale Veterinario Universitario Didattico. L’obiettivo delle tecniche di salvataggio nell’emergenza epidemica…
Continua a leggere
Maggio 9, 2022
http://www.disastrologiaveterinaria.it/wp-content/uploads/2022/05/cavalli.jpg 270 450 Salvatore Medici http://www.disastrologiaveterinaria.it/wp-content/uploads/2021/10/logo2.png Salvatore Medici2022-05-09 16:01:582022-05-09 16:01:58Tecniche per il soccorso di animali di grande taglia

Ha senso oggi una Scuola Internazionale di maxiemergenze?

Contributi
Di Enrico Bernini-Carri - Presidente del CEMEC- Consiglio d’Europa Che la Protezione Civile italiana possa essere considerata una delle migliori e più efficienti del mondo è ormai cosa evidente e riconosciuta, anche in virtù della grande…
Continua a leggere
Maggio 9, 2022
http://www.disastrologiaveterinaria.it/wp-content/uploads/2022/05/11_Bernini.jpg 1536 2304 Salvatore Medici http://www.disastrologiaveterinaria.it/wp-content/uploads/2021/10/logo2.png Salvatore Medici2022-05-09 15:54:442022-05-09 15:54:44Ha senso oggi una Scuola Internazionale di maxiemergenze?
Pagina 1 di 3123

CONTATTI

Musei Integrati dell’Ambiente

Sede operativa
via Muraglione 18/20 – 84030 Pertosa

Sede istituzionale
Palazzo Monumentale Jesus
Via Rivellino – 84031 Auletta

P. Iva 04098510656

LA STORIA

  • Alluvione sele

  • Documento di Pertosa

PrecSucc
12

NEWS

MOSTRE ED ESPOSIZIONI

Disaster Management e Agenda 2030: la prevenzione sostenibile

Maggio 9, 2022/da Salvatore Medici

Exe Flegrei 2019, ecco com’è andata

Maggio 5, 2022/da Salvatore Medici

La Centrale Elettronucleare del Garigliano e il rischio nucleare

Maggio 5, 2022/da Salvatore Medici

Tecniche per il soccorso di animali di grande taglia

Maggio 9, 2022/da Salvatore Medici

Il Nuovo Codice di Protezione civile e gli animali

Maggio 5, 2022/da Salvatore Medici

Scorrere verso l’alto